Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
52 di 221
De Santis Valeria
Iniziativa popolare indiretta e referendum propositivo : resoconto e qualche riflessione a margine della proposta di revisione dell'art. 71 della Costituzione A.C. n. 1173 XVIII Legislatura / Valeria De Santis
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 301-316
Iniziativa popolare indiretta e referendum propositivo : resoconto e ...
De Sio Lorenzo
Il ritorno del voto di classe, ma al contrario (ovvero: se il PD è il partito delle élite) / Lorenzo De Sio
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 133-137. - (Dossier CISE ; 11)
Il ritorno del voto di classe, ma al contrario (ovvero: se il PD è il ...
Demuro Gianmario
l diritto individuale al libero mandato parlamentare / Gianmario Demuro
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-4
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Demuro Gianmario
La legge elettorale, il caso e la necessità di formare un governo / De Muro Gianmario
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, 4, p. 1-4
La legge elettorale, il caso e la necessità di formare un governo / De...
Di Maria Roberto
Una “clausola vessatoria” in bilico fra la democrazia rappresentativa e la tutela giurisdizionale dei diritti / Roberto Di Maria
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-10
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Di Seri, Chiara
I regolamenti "minori" / di Chiara Di Seri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
I regolamenti "minori" / di Chiara Di Seri
Dickmann Renzo
La competenza dei regolamenti delle Camere come fonti del diritto : questioni controverse e profili problematici. / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 18, p. 1-38
La competenza dei regolamenti delle Camere come fonti del diritto : qu...
Dominijanni, Ida
C’è vita a sinistra oltre il destino neoliberale? / Ida Dominijanni
Italianieuropei. - 2018, n. 2, p. 40-46
C’è vita a sinistra oltre il destino neoliberale? / Ida Dominijanni
Emanuele Vincenzo
La sorprendente tenuta dell’affluenza / Vincenzo Emanuele
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 101-103. - (Dossier CISE ; 11)
La sorprendente tenuta dell’affluenza / Vincenzo Emanuele
Emanuele Vincenzo
Il peggior risultato di sempre della sinistra italiana, la seconda più debole d’Europa / Vincenzo Emanuele
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 129-131. - (Dossier CISE ; 11)
Il peggior risultato di sempre della sinistra italiana, la seconda più...
Emanuele Vincenzo
L'avanzata del M5S : un unicum tra i nuovi partiti nella storia europea / Vincenzo Emanuele
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 127-128. - (Dossier CISE ; 11)
L'avanzata del M5S : un unicum tra i nuovi partiti nella storia europ...
Emanuele Vincenzo
L'apocalissi del voto 'moderato' : in 10 anni persi 18 milioni di voti / Vincenzo Emanuele
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 123-125. - (Dossier CISE ; 11)
L'apocalissi del voto 'moderato' : in 10 anni persi 18 milioni di voti...
Emanuele Vincenzo -
Maggini Nicola
Disoccupazione e immigrazione dietro i vincitori del 4 marzo / Vincenzo Emanuele, Nicola Maggini
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 119-122. - (Dossier CISE ; 11)
Disoccupazione e immigrazione dietro i vincitori del 4 marzo / Vincenz...
Esposito Mario
Spunti per un'analisi delle variazioni costituzionali percepibili nel procedimento di formazione del Governo Conte
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-21
Spunti per un'analisi delle variazioni costituzionali percepibili nel ...
Fedi Marco -
Gambardella Giuliano
Il voto degli italiani all'estero : dalle origini del dibattito alle problematiche attuali fino alla recente pronuncia (di rito) della Corte Costituzionale sulle modalità di voto / Fedi Marco, Gambardella Giuliano
Rassegna dell'Avvocatura dello stato. - 2018, n. 1, p. 265-277
Il voto degli italiani all'estero : dalle origini del dibattito alle p...
Ferrara Antonio
Formazione del governo e vincoli di coalizione / Antonio Ferrara
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, 4, p. 1-6
Formazione del governo e vincoli di coalizione / Antonio Ferrara
Ferrara Marta
Sul primo esercizio del potere di rinvio normativo nella Presidenza Mattarella (ovvero del ritorno alla fisiologia istituzionale) / Marta Ferrara
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 6, p. 1-19
Sul primo esercizio del potere di rinvio normativo nella Presidenza Ma...
Ferraro Luigi
La nomina del Ministro Savona e le “accuse” al Presidente Mattarella / Luigi Ferraro
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 9, 10 p.
La nomina del Ministro Savona e le “accuse” al Presidente Mattarella /...
Fogliame Virgilia
La parità di genere nella legge elettorale e il ruolo dei partiti politici / Virginia Fogliame
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 129-144
La parità di genere nella legge elettorale e il ruolo dei partiti poli...
Frontoni Elisabetta
Lo statuto giuridico dei regolamenti parlamentari nel sistema delle fonti del diritto alla luce di recenti modifiche e dell'evoluzione della giurisprudenza costituzionale / di Elisabetta Frontoni
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
Lo statuto giuridico dei regolamenti parlamentari nel sistema delle fo...
pagina
52 di 221